VINI DELLE MARCHE: DOVE TROVARLI

VINI DELLE MARCHE: DOVE TROVARLI
Oggi la scoperta dei vini delle Marche avviene anche grazie alle numerose iniziative dedicate all’enogastronomia come fiere, feste, sagre alcune delle quali attive da decenni; ai musei dell’agricoltura e delle tradizioni popolari, che espongono materiali d’epoca anche del settore vitivinicolo e che spesso organizzano degustazioni per il pubblico; alle due enoteche regionali, fiore al’occhiello della promozione di questo settore; agli itinerari e alle vie del vino, tra colli, borghi e antiche contrade.
Città del vino: sono 19 i Comuni marchigiani aderenti all’associazione nazionale “Città del vino”: Gradara, Monteciccardo e Montemaggiore al Metauro nella provincia di Pesaro e Urbino; Belvedere Ostrense, Camerano, Castelplanio, Cupramontana, Jesi, Montecarotto, Morro d’Alba, Osimo, San Paolo di Jesi, Serra de’ Conti e Staffolo nella provincia di Ancona; Matelica, Morrovalle, Potenza Picena e Serrapetrona in provincia di Macerata; Ripatransone in provincia di Ascoli Piceno.
Enoteche
Enoteca Regionale Jesi: www.comune.jesi.an.it
Enoteca Regionale Offida: www.turismoffida.it
Musei del vino
Museo internazionale dell’etichetta del vino Cupramontana www.museo-etichetta.it
Museo Arte del vino presso enoteca comunale Staffolo www.musan.it
Museo del vino e museo dell’agricoltura Riserva naturale Abbadia di Fiastra www.abbadiafiastra.net
Feste del vino
Cupramontana – Sagra dell’uva, fine settembre inizio ottobre www.sagradelluva.com
Pergola – Festa del vino, 3° settimana di luglio.
Camerano – Festa del Rosso Conero, prima settimana di settembre.
Cerreto d’Esi – Festa dell’uva, terza domenica di settembre.
Montecarotto – Verdicchio in festa – inizio luglio.
Morro d’Alba – Festa del vino doc Lacrima di Morro d’Alba, 1° settimana di maggio.
Rosora Festa della sapa, metà ottobre.
Staffolo – Festa del Verdicchio – metà agosto.
Serrapetrona – Sagra della vernaccia, inizi di agosto.
Offida – Di vino in vino, prima settimana di settembre.
(Liberamente tratto da www.turismo.marche.it)