Viale Mariotti 8 - 61032 Fano
+39 0721 824609 | +39 320 6985561
info@villalibertyfano.it

PERCHE’ VISITARE LE MARCHE?

PERCHE’ VISITARE LE MARCHE?

Perchè visitare le Marche?

Esistono tanti buoni motivi per scoprire e visitare le Marche, una regione sorprendente che ha saputo mantenere l’atmosfera un po’ appartata che sa di tradizioni e rispetto del proprio passato, capace di stupire e affascinare anche il visitatore esigente.

Le Marche “catturano”, perché danno la sensazione di vivere in un’altra dimensione, dove il tempo ha ripreso il suo giusto ritmo e l’ambiente è quello rasserenante e intimo di un dipinto del Rinascimento.

Nella regione del mare azzurro e delle lunghe spiagge, delle cento città, dei cento paesaggi e dei cento piatti, non serve un percorso prestabilito, perché qui tutto è bello: inoltrarsi senza meta lungo strade di colline coperte di olivi, vigneti, girasoli e lavanda, vicine agli antichi borghi murati che, dalle alture, punteggiano il territorio.

L’ambiente è ancora integro e conserva tesori naturali sorprendenti, come le Grotte di Frasassi o i promontori rocciosi del Monte San Bartolo e del Monte Conero, a picco sull’Adriatico, dove l’amore per la tradizione si concretizza anche nella conservazione degli antichi mestieri e delle secolari tradizioni gastronomiche.

Quindici vini Doc e cinque Docg accompagnano sontuosi piatti di pesce o di carne della cucina locale.

Qui nelle Marche ogni collina ha un vino e al frequente mutar del paesaggio cambiano sapori ed aromi: da quelli del pesce fresco dell’Adriatico ai “saporosi” formaggi, salumi, olio d’oliva, pasta e famose carni regionali, fino ai forti sapori dei salumi, formaggi, pregiatissimi tartufi e funghi  che troviamo sui ai monti dell’Appennino.

Nel corso dell’anno c’è un continuo succedersi di mostre, rassegne musicali, spettacoli teatrali, di danza, feste popolari, rievocazioni storiche: a questa messe di eventi artistici corrispondono altrettanto copiosi eventi enogastronomici, veri tripudi della tradizionale cucina marchigiana.

Le Marche offrono anche interessanti opportunità di percorrere veri e propri “itinerari dell’artigianato”: ed ecco i siti della celebrata “arte operosa” di tanti maestri dell’artigianato tipico, e quelli dei rinomati outlet dell’abbigliamento e del fashion in generale. La tipicità si incontra così con lo shopping, in un’esperienza piacevole e vantaggiosa: un modo insolito e “smart” per esplorare il territorio e riscoprire le eccellenze delle migliori realtà produttive locali.

(Liberamente tratto da www.turismo.marche.it)
WhatsApp chat