MARIA MONTESSORI
Maria Montessori, pedagoga, nacque a Chiaravalle (AN) il 31 agosto 1870. Fu il primo medico donna italiano dell’era moderna. Intraprese un umile obiettivo: cercare di educare gli “idioti” e i “non educabili” a Roma. Aprì la sua prima scuola, a Roma, il 6 gennaio 1907.
Il Metodo Montessori che ne derivò da quell’esperienza fu successivamente applicato ai bambini ed è divenuto famoso in molte parti del mondo. Nonostante le critiche durante il periodo gli anni 1930 e 1940, il suo metodo è stato poi applicato in maniera stabile.
Nel 1907 la Montessori fondò la prima Casa dei Bambini a Roma. Nel 1913 il suo metodo riscosse un discreto interesse in Nord America, che in seguito si affievolì. Nancy McCormick Rambusch rimise in uso il metodo in America, fondando la Società Montessori Americana nel 1960. La Montessori fu esiliata da Mussolini in India per tutta la durata della Seconda Guerra Mondiale, soprattutto perchè lei rifiutò di modificare i suoi principi ed educare i bambini a diventare soldati. Visse il resto della sua vita in Olanda, che è ora il quartier generale dell’ AMI, o Association Montessori Internationale. Morì a Noordwijk aan Zee il 6 maggio 1952. Suo figlio Mario ha guidato l’AMI fino alla sua morte nel 1982.
Per approfondire Maria Montessori