L’OSPEDALE DI FANO

STORIA
In un opuscolo del 1928, intitolato “Fano-Stazione di Cura e Soggiorno” edito dalla Tipografia Soncinana di Fano, si legge: “Fano è fornita di un modernissimo Ospedale, detto di S. Croce, inaugurato nel Settembre 1920, che è uno dei migliori delle Marche, capace di almeno 100 letti, con vasta sala operatoria, gabinetto idroterapico, radiologico, di terapia fisica, di batteriologia e di chimica clinica. E’ situato poco lungi dal mare ed in aperta campagna, con un magnifico parco. È costruito con il Sistema a padiglioni separati per le malattie mediche e chirurgiche, infettive e croniche e con numerose camere separate per malati paganti. Vi è possibile anche l’elioterapia da praticarsi su di una vasta terrazza prospiciente il mare. Ad esso sono addetti un medico ed un chirurgo primario, coadiuvato da due assistenti medico-chirurgi e da numerose suore infermiere.dIn precedenza l’ospedale si trovava in Via Nolfi, nel pieno del centro storico (Ospedale degli Infermi, con annessa Chiesa di S. Croce).
ATTUALITA’
Ora l’Ospedale Santa Croce di Fano (centralino 07218821) si trova in Via Vittorio Veneto e forma, insieme all’Ospedale “San Salvatore” di Pesaro (07213611) l’Azienda Ospedaliera “Ospedali Riuniti Marche Nord”.
I due Ospedali, fra loro distanti 12 km ed ambedue a ridosso del rispettivo centro storico, stanno sempre più integrando servizi e funzioni: il Centro Unico di Prenotazione (800-098-798) ne è una chiara dimostrazione.
Il Santa Croce si trova a 600 m dalla Stazione Ferroviaria e Bus ed a soli 300 m dal Centro Storico di Fano. L’autostrada A14 (uscita Fano) è a 5 km.
I Reparti e le Strutture dell’Ospedale Santa Croce di Fano sono 33 e precisamente (in ordine alfabetico):
ALLERGOLOGIA – ANESTESIA E RIANIMAZIONE – BLOCCO OPERATORIO – CARDIOLOGIA E UTIC – CENTRALE DI STERILIZZAZIONE – CHIRURGIA GENERALE – DAY SURGERY E POLO ENDOSCOPICO – DIABETOLOGIA – DIAGNOSTICA PER IMMAGINI /RADIOLOGIA – DIREZIONE MEDICA DI PRESIDIO – FARMACIA INTERNA – GERIATRIA – LABORATORIO ANALISI – MEDICINA D’URGENZA – MEDICINA INTERNA – MEDICINA RIABILITATIVA /RIABILITAZIONE – MEDICINA TRASFUSIONALE – NEFROLOGIA E DIALISI – NEUROPSICHIATRIA INFANTILE – NUTRIZIONE ARTIFICIALE OSPEDALIERA – OCULISTICA – ODONTOSTOMATOLOGIA – ONCOLOGIA – ORTOPEDIA – OSTETRICIA E GINECOLOGIA – OTORINOLARINGOIATRIA – PEDIATRIA – PNEUMOLOGIA – POLIAMBULATORIO – POST ACUZIE E CONTINUITA’ ASSISTENZIALE – PRONTO SOCCORSO – PSICOLOGIA OSPEDALIERA – UROLOGIA
Nei prossimi articoli fornirò i dettagli riguardanti ciascun Reparto o Struttura.
Fonti:
1) Paolo Volpini – Ospedale di Santa Croce a Fano-sito web La Valle del Metauro.
2) Azienda Ospedaliera “Ospedali Riuniti Marche Nord” – sito web.
L’ingresso principale del “Santa Croce” è a 300 m da Villa Liberty B&B.